Vai al contenuto
1 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • The Hoxton Roma, gusto contemporaneo e jam session gastronomiche nel cuore dei Parioli

    • 26 Giugno 2025
    • Fernanda Roggero

    Community, creatività, gusto alternativo. Forse un The Hoxton hotel non è per tutti, ma di sicuro è per tutti “quelli giusti”. La catena di alberghi di chic contemporaneo lanciata a Londra nel...

  • A proposito della 50Best appena andata in scena a Torino

    • 21 Giugno 2025
    • Fernanda Roggero

    Qualche riflessione a freddo sui 50Best andati in scena a Torino. Maido al vertice è stato una sorpresa? Non per molti, anche se ultimamente sale sul podio il ristorante che era l’anno prima al secondo...

  • A Salina, dove il pesce ha mille vite e alla fine diventa salume

    • 15 Giugno 2025
    • Fernanda Roggero

    Il tagliere è invitante. Salame, bresaola, mortadella, prosciutto. Persino una golosa ciotolina di lardo. Ma non siamo nella Food Valley emiliana.  Dalla terrazza, quando l’occhio supera la barriera...

  • Arte, alta cucina (e grandi motori) al Four Seasons di Montréal

    • 14 Giugno 2025
    • Fernanda Roggero

    La McLaren gialla troneggia nell’androne di entrata. Fuori gli addetti alla sicurezza tengono a bada un folto gruppo di ragazze e ragazzi che sventolano taccuini pronti ad accogliere l’autografo dei...

  • A “casa” sul Danubio, l’ospitalità australiana approda a Vienna

    • 2 Giugno 2025
    • Fernanda Roggero

    Ai piedi il Danubio, mentre davanti agli occhi si spalanca Vienna. Ma se si alza lo sguardo è vertigine pura. Sopra di noi si ergono 180 metri di vetro e cemento: la torre sinuosa del grattacielo protagonista...

  • Trèsind Studio, a Dubai il primo ristorante indiano ad agguantare tre stelle Michelin

    • 22 Maggio 2025
    • Fernanda Roggero

    L’India sale sul tetto del mondo della gastronomia. E a portarla lassù è un cuoco fuori dagli schemi. Himanshu Saini non è uno star chef. Non è coperto di tatuaggi. Non ha milioni di follower e non...

  • Relax a cinque stelle nel Piemonte meno “addomesticato”

    • 19 Maggio 2025
    • Fernanda Roggero

    Il Piemonte che non ti aspetti. Non quello mozzafiato ma quasi troppo “pettinato” e sicuramente preso d’assalto da troppi viaggiatori e gourmet delle colline langarole patrimonio Unesco. Nemmeno...

  • Il futuro del vino siciliano, tra identità e cultura

    • 18 Maggio 2025
    • Fernanda Roggero

    È quella che molti definirebbero la tempesta perfetta. Consumi in discesa a livello mondiale, attacco delle lobby salutiste, cambiamento climatico e natura sempre più spesso imbizzarrita. Eppure il vino...

  • Ruinart, il cambiamento climatico nel bicchiere

    • 11 Aprile 2025
    • Fernanda Roggero

    Se la sfida del cambiamento climatico incombe sul mondo del vino, ognuno a suo modo sta cercando risposte. Si volge lo sguardo a vitigni più resistenti, si spostano gli impianti più a nord, si propongono...

  • Le nuove stelle portoghesi, otto new entry (tra cui due donne)

    • 16 Marzo 2025
    • Fernanda Roggero

    Quanto “vale” una stella Michelin? Immensamente per l’ego dello chef, che vede riconosciute le proprie capacità, moltissimo per le casse del ristorante, con un’impennata delle prenotazioni dal...

  • Tra le torri di Kiefer, Solo Tasting firmato Dom Pérignon

    • 21 Febbraio 2025
    • Fernanda Roggero

    Non poteva scegliere luogo più suggestivo Dom Pérignon per presentare le sue nuove creature. Il millesimato 2015 e Plenitude 2 (ovvero una delle ‘rinascite’) 2006. Se le bolle di champagne sono pura...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.