Vai al contenuto
8 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • The Best Chef Award, Rasmus Munk torna sul podio (ed è in buona compagnia)

    • 3 Ottobre 2025
    • Fernanda Roggero

    Per la seconda volta di fila Rasmus Munk sale in cattedra aThe Best Chef Award. Dopo il primato del 2024 a Dubai anche quest’anno lo chef-proprietario dell'Alchemist di Copenhagen è al vertice della...

  • Chefs on fire, la grande cucina che incontra il fuoco (e si fa festa)

    • 1 Ottobre 2025
    • Fernanda Roggero

    È stato consulente e “strategist” per 25 campagne elettorali in cinque Paesi, compresa quella entusiasmante di Barack Obama e quella, sfortunata, di Hillary Clinton. Dopo la prima vittoria di Trump...

  • Ancora, l’hotel icona di Cortina torna a splendere (sontuoso ma anche rock ‘n roll)

    • 5 Settembre 2025
    • Fernanda Roggero

    Tra pochi mesi Cortina sarà, nuovamente, la regina delle nevi. Le Olimpiadi invernali richiameranno nella perla delle Dolomiti appassionati e curiosi da tutto il mondo. E per questo appuntamento - che...

  • Pico: a Guarene, dove il tartufo è re e il futuro corre veloce

    • 18 Agosto 2025
    • Fernanda Roggero

    Appena sanno che sei piemontese scatta, inesorabile, la domanda. “Qualche dritta per mangiar bene in Langa?”. Certo, le tue radici monferrine ne escono ogni volta un po’ mortificate, ma non ti resta...

  • Taormina: non è più Grand Tour, ma resta irresistibile

    • 9 Agosto 2025
    • Fernanda Roggero

    I turisti che affollano il corso si arrestano davanti al maestoso portale, incerti se oltre la soglia si celi una dimora patrizia. Una volta entrati è subito sindrome di Stendhal. Ancora qualche passo...

  • Minuty, lo “champagne” dei rosé che va servito col ghiaccio

    • 26 Luglio 2025
    • Fernanda Roggero

    “Il ghiaccio… dov’è il ghiaccio?”. François Matton è accaldato - come potrebbe non esserlo, in questa giornata afosa che ti taglia il fiato anche se il mare è a pochi metri - ma non è per...

  • A un palmo dalle guglie, per brindare a Milano

    • 22 Luglio 2025
    • Fernanda Roggero

    In questi giorni in cui Milano è nell’occhio del ciclone, in cima ai titoli di testa dei tg e oggetto di riflessioni sul suo futuro, l’unica cosa che mi viene voglia di fare è abbracciarla con uno...

  • Inno alla carota nella Cabana gallurese brindando con Krug

    • 6 Luglio 2025
    • Fernanda Roggero

    Il riferimento è esplicito, anche se giocoso. Sul piccolo piatto di ceramica immacolata svetta solitaria una carota tornita. Ma naturalmente nulla è come sembra: è burro, da spalmare sul pane tostato...

  • The Hoxton Roma, gusto contemporaneo e jam session gastronomiche nel cuore dei Parioli

    • 26 Giugno 2025
    • Fernanda Roggero

    Community, creatività, gusto alternativo. Forse un The Hoxton hotel non è per tutti, ma di sicuro è per tutti “quelli giusti”. La catena di alberghi di chic contemporaneo lanciata a Londra nel...

  • A proposito della 50Best appena andata in scena a Torino

    • 21 Giugno 2025
    • Fernanda Roggero

    Qualche riflessione a freddo sui 50Best andati in scena a Torino. Maido al vertice è stato una sorpresa? Non per molti, anche se ultimamente sale sul podio il ristorante che era l’anno prima al secondo...

  • A Salina, dove il pesce ha mille vite e alla fine diventa salume

    • 15 Giugno 2025
    • Fernanda Roggero

    Il tagliere è invitante. Salame, bresaola, mortadella, prosciutto. Persino una golosa ciotolina di lardo. Ma non siamo nella Food Valley emiliana.  Dalla terrazza, quando l’occhio supera la barriera...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.