Vai al contenuto
29 May 2022
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Fontanelle, il Chianti più magico e la tavola più intrigante

    • 20 Maggio 2022
    • Fernanda Roggero

    La scelta più scontata sarebbe stata un bravo cuoco toscano. Magari un “fornello di ritorno”, qualcuno ricondotto in Italia dopo esperienze formative in qualche santuario dell’alta cucina internazionale....

  • Yannick Alléno, così si è spento il sorriso di ieri a Montecarlo

    • 9 Maggio 2022
    • Fernanda Roggero

    Ieri a pranzo ero a Montecarlo al Pavyllon Alléno, all’interno dell’hotel Hermitage. Yannick Alléno, il tristellato chef francese, ha aperto il ristorante - dégagé, un lungo bancone davanti alla...

  • fernanda roggero@roggfer·
    26 Mag

    Onav porta in Italia la degustazione “geosensoriale” - Federvini https://www.federvini.it/arte-del-bere-cat/4351-onav,-nella-seconda-edizione-del-master-sui-vini-naturali-e-non-convenzionali-porta-in-italia-l’assaggio-geosensoriale

    Reply on Twitter 1529779944263499776Retweet on Twitter 1529779944263499776Like on Twitter 1529779944263499776
  • Il vigneto Sicilia, pronto alla sfida del clima, tra varietà autoctone e sostenibilità

    • 4 Maggio 2022
    • Fernanda Roggero

    Cosa c’entra un neutrino con l’andamento delle piogge e le caratteristiche aromatiche del Catarratto (possibile new big thing dell’enologia siciliana)? Bisognava essere ad Erice nei giorni scorsi...

  • Glam, la Venezia gourmet firmata Bartolini

    • 27 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Un giardino appartato, celato agli occhi indiscreti dei turisti di passaggio. Di fronte il Canal Grande con il Casinò e Palazzo Ca’ Vendramin Calergi. Questa piccola alcova di verde che profuma di magnolia...

  • Isola delle rose, il buon retiro in una Venezia tornata (troppo) affollata

    • 27 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    A Venezia sembra di essere tornati indietro di due anni. Chiusa la parentesi pandemia (si fa per dire) ci si ritrova immersi nella folla a sgomitare sui gradini dei ponti e nelle calli delle “vie obbligate”....

  • Premi Nonino 2022, la cultura che cambia la storia

    • 21 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Torna il Premio Nonino, un soffio di generosa e intelligente apertura al mondo. La capacità di guardare oltre al proprio stretto recinto, che sia pur fatto di eccellenza produttiva e innovazione. In tempi...

  • A Milano una tre giorni a tutto Gin

    • 21 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Un weekend a tutto Gin. Da venerdì 22 a domenica 24 aprile a Milano si terrà la prima edizione di Gin Sound, la fiera dedicata a uno dei distillati più di tendenza. Sarà una full immersion nel mondo...

  • Château Galoupet, quel vino in bottiglia di plastica ecologica è tre passi avanti

    • 15 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Comprereste un vino rosato in una bottiglia di plastica rettangolare? Se state storcendo il naso fate male. Primo perché il vino è di ottima fattura (garantisce Moët Hennessy), secondo perché il progetto...

  • fernanda roggero@roggfer·
    26 Mag

    Onav porta in Italia la degustazione “geosensoriale” - Federvini https://www.federvini.it/arte-del-bere-cat/4351-onav,-nella-seconda-edizione-del-master-sui-vini-naturali-e-non-convenzionali-porta-in-italia-l’assaggio-geosensoriale

    Reply on Twitter 1529779944263499776Retweet on Twitter 1529779944263499776Like on Twitter 1529779944263499776
    fernanda roggero@roggfer·
    26 Mag

    La Commissione europea avvia la consultazione pubblica sulla proposta di sistemi alimentari sostenibili - Federvini https://www.federvini.it/news-cat/4357-la-commissione-europea-avvia-la-consultazione-pubblica-sulla-proposta-di-sistemi-alimentari-sostenibili

    Reply on Twitter 1529779263284686849Retweet on Twitter 1529779263284686849Like on Twitter 1529779263284686849
  • Un’asta di NFT per annate di vini pregiati sudafricani

    • 15 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Si terrà dal 18 al 23 aprile la prima asta NFT di vini pregiati in Sudafrica. Sarà gestita dalla casa d'aste Strauss & Co e, nella volontà degli organizzatori, è destinata "a svolgere un ruolo...

  • Iconiche Similitudini, un libro e 32 ricette raccontate di Matteo Baronetto

    • 12 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Non è il classico libro di ricette. Non è un omaggio (anche se chiaramente dedicato ad un amico speciale). Non è un pamphlet per esporre la propria “filosofia”. Matteo Baronetto, cuoco coraggioso...

  • 50 Best Restaurant, la lista 2022 il 18 luglio a Londra

    • 11 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Per il suo 20mo anniversario The World's 50 Best Restaurants Awards torna a Londra, dove tutto ha avuto inizio. La classifica sarà svelata il 18 luglio 2022 presso lo storico mercato Old Billingsgate...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.