Vai al contenuto
25 September 2023
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ferrari Trento ancora sul podio: Sparkling Wine Producer of the Year

    • 20 Settembre 2023
    • Fernanda Roggero

    E sono sei. Nel decimo anniversario di The Champagne & Sparkling Wine World Championships, la più importante competizione internazionale dedicata alle bollicine, Ferrari Trento ottiene per la sesta...

  • Il miglior albergo al mondo? È sul lago di Como

    • 20 Settembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Sul tetto del mondo dell’ospitalità alberghiera non c’è un esclusivo retreat nel cuore della foresta vergine o su spiagge incontaminate ma una splendida villa settecentesca affacciata sul lago di...

  • Brindisi in altitudine dalle Ande ai fiordi norvegesi

    • 15 Settembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Come sarà il vino del prossimo decennio, stretto nelle sfide del cambiamento climatico, le dinamiche del gusto globale e l’attacco concentrico delle istituzioni internazionali che tendono a criminalizzarlo...

  • Illy scende in campo a sostegno di Food for Soul

    • 11 Settembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Illy caffè scende in campo a sostegno di Food For Soul, l’organizzazione no profit fondata da Massimo Bottura e Lara Gilmore che dal 2015 offre assistenza alimentare alle persone bisognose, mettendo...

  • Griffa al Nazionale di Aosta, un anno vissuto felicemente

    • 11 Settembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Il carrello dei formaggi è emblematico. Tra quelle tome, quei caprini stagionati, quelle forme di alpeggio estremo, si esprime al meglio il legame strettissimo con il territorio che informa l’identità...

  • Ornellaia, la Vendemmia d’Artista s’affida all’arte concettuale di Kosuth

    • 9 Settembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Il tema è La Proporzione. E a declinarlo è stato chiamato uno dei padri dell’arte concettuale, Joseph Kosuth. Quest’anno le etichette d’artista per Ornellaia sono fatte di parole e chiamano in...

  • Kos, non solo transito per le altre perle del Dodecaneso

    • 28 Agosto 2023
    • Fernanda Roggero

    Per gli amanti delle isole greche il Dodecaneso è una delle mete di elezione. Ci si avvicina alle coste della Turchia - l’ultima isola greca, Kastellorizo, nota in Italia come set del film Oscar Mediterraneo,...

  • La cucina a tutto mare di Gianfranco Pascucci: dall’achillea delle dune alla panna iodata

    • 24 Luglio 2023
    • Fernanda Roggero

    All’oasi - anche se ci teneva tanto - abbiamo dovuto rinunciare. Faceva troppo caldo. Così il salmastro dell’achillea che disegna arabeschi sulle dune e quel sentore particolare dell’alloro selvatico...

  • Ein Prosit Summer Edition, alta cucina e grande musica in quota

    • 9 Luglio 2023
    • Fernanda Roggero

    Chi l’ha detto che a un bel concerto “una birra, un panino e poi…” bastano a soddisfare oltre a orecchie e cuore anche il palato? Nei due prossimi weekend sulle montagne friulane che già guardano...

  • Taormina, relax in cabana e cena veg

    • 9 Luglio 2023
    • Fernanda Roggero

    Dimenticate lo struscio lungo il corso, sempre troppo affollato in stagione. Forse, per una volta, si può persino saltare la visita al tramonto - la più suggestiva - al teatro greco. Se vacanza deve...

  • Roma in terrazza, dai “percorsi” di Caceres alle pizze del W

    • 25 Giugno 2023
    • Fernanda Roggero

    È vero, anche a Milano abbiamo le terrazze. Alcune anche molto belle. Ma come competere con Roma? La “grande bellezza” stesa sotto ai tuoi occhi vince facile. Complice la rinascita gastronomica della...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.