Vai al contenuto
3 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Le note di Dardust “leggono” Krug: un’artista italiano per le creazioni 2011

    • 18 Dicembre 2024
    • Fernanda Roggero

    Ormai la playlist è ricca. Il connubio tra musica e champagne, grazie a Krug, è pratica assodata e convincente. La Maison che fa capo al gruppo LVMH già da qualche tempo ha deciso di dare una veste...

  • Il panettone firmato Marchesi 1824 per la latta limited edition di Molino Pasini dedicata ad Achille Castiglioni

    • 12 Dicembre 2024
    • Fernanda Roggero

    «Sono figlia di un progettista che ha amato più la funzione che la forma. Progettare per lui voleva dire risolvere i problemi, era incuriosito dalle persone, dai loro gesti, dai materiali e dagli oggetti...

  • Baratti & Milano, 150 di storia nel cuore di Torino

    • 12 Dicembre 2024
    • Fernanda Roggero

    Ci sono luoghi in Italia - e non solo certo - dove chi entra ha l’impressione di incedere in un’altra dimensione. In un’altra epoca. Decori, colori, suoni e atmosfere ti portano indietro nel tempo....

  • Damilano celebra il Barolo: Cannubi, what else?

    • 20 Novembre 2024
    • Fernanda Roggero

    Anche prima che i francesi esportassero nel mondo la loro filosofia dei cru la gente di Langa lo sapeva. C’erano appezzamenti felici. Colline speciali, che davano uve migliori e da dove nasceva il Barolo...

  • Best Chef Awards, uno sguardo largo sul mondo dell’alta cucina

    • 9 Novembre 2024
    • Fernanda Roggero

    L’avvio in sordina, otto anni fa, aveva suscitato curiosità ma anche qualche ironia. L’ennesima lista dei migliori cuochi al mondo? Che bisogno ce n’è? Abbiamo già la Michelin e i 50Best che sono...

  • Abbiamo un nuovo tre stelle: è Giancarlo Perbellini (e tutti applaudono)

    • 5 Novembre 2024
    • Fernanda Roggero

    E così l’Italia ha un nuovo tre stelle, che va ad aggiungersi ai 13 tutti confermati. È Casa Perbellini - 12 Apostoli, il ristorante nello storico locale al centro di Verona dove si era spostato Giancarlo...

  • Bellavista apre un nuovo capitolo: più identità e profondità (proprio come piace a Richard Geoffroy)

    • 30 Ottobre 2024
    • Fernanda Roggero

    Il momento più emozionante è stato la lunga sfilata dei collaboratori. Chi ogni giorno, in vigna e in cantina, con pazienza ed impegno, dà vita a quel vino spumeggiante che orgogliosamente portavano...

  • Ben Ryé 2017, un’edizione limitata da collezione

    • 28 Ottobre 2024
    • Fernanda Roggero

    Meno di 4mila bottiglie. Per la precisione solo 3.717. Poterne custodire una in cantina è un privilegio. Non solo per la dimensione del lotto ma per l’oro fuso che contengono e tutto quel che raccontano....

  • Buonissima Torino: dal premio a Mariella Organi al documentario su Bob Noto, nel segno della nostalgia e dell’irriverenza

    • 25 Ottobre 2024
    • Fernanda Roggero

    Si chiama Empatia, ed è donna. Quest’anno il Premio Bob Noto, tradizionale momento d’avvio di Buonissima, la manifestazione gastronomica che si svolge da quattro anni a Torino, individuava nella capacità...

  • Trentodoc sugli scudi, Ferrari Perlé Nero di nuovo World Champion

    • 25 Ottobre 2024
    • Fernanda Roggero

    Ancora un riconoscimento per Ferrari Trento. La cantina che fa capo alla famiglia Lunelli è stata tra le protagoniste della premiazione di The Champagne & Sparkling Wine World Championships, competizione...

  • Sapore di mare a palazzo: apre Onde nel Four Seasons Firenze

    • 5 Ottobre 2024
    • Fernanda Roggero

    L’hanno definita “osteria contemporanea” e sebbene, visti gli spazi in cui si trova, la definizione appaia a prima vista riduttiva, non c’è niente di più attuale e azzeccato di questa definizione....

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.