
Per Pasqua arriva il “dessert cocktail”
È in arrivo una nuova tendenza: i “dessert cocktail”. Lo sancisce anche Forbes: si tratterebbe di un trend internazionale, ideale nuovo fine pasto. Varianti che saranno sempre più spesso proposte...
È in arrivo una nuova tendenza: i “dessert cocktail”. Lo sancisce anche Forbes: si tratterebbe di un trend internazionale, ideale nuovo fine pasto. Varianti che saranno sempre più spesso proposte...
Salde radici familiari. Forte legame con il territorio d’origine ma capacità di guardare oltre testimoniata dalla presenza in altre cinque regioni, dalla Toscana alla Sicilia. Impegno solido nell’ospitalità,...
Due lauree. E di quelle che pesano. Ingegneria meccanica e matematica. Una prima esperienza in mezzo ai motori, alla Ducati. Ma poi la scoperta decisiva. Meglio sporcarsi le mani di burro piuttosto che...
Tra poco più di un mese al Vinitaly per la prima volta la storica casa vinicola Allegrini si presenterà con una nuova governance e proprietà. È di pochi mesi fa infatti l’annuncio della cessione...
Circa due milioni di bottiglie “sostenibili”. Donnafugata, la storica azienda vinicola siciliana, mette a segno un altro tassello nel percorso di progressiva riduzione della propria carbon footprint....
Si avvicina l’8 marzo. Quale modo migliore di festeggiarlo (anche se, a guardarsi intorno, c’è poco da festeggiare) che brindare con bollicine rosé? Meglio ancora se queste sono le bolle della maison...
Grande emozione e meritato orgoglio della comunità gastronomica portoghese per la presentazione della Guida Michelin che si è tenuta nei giorni scorsi in Algarve. Per la prima volta la cucina lusitana...
Engine, il più irriverente, trendy gin made in Italy, è stato acquisito da Illva Saronno. L’azienda di Paolo Dalla Mora che ha ideato e sviluppato un gin 100% italiano e biologico aveva già ceduto...
E tre. Dopo Gabriele Gorelli e Andrea Lonardi l’Italia ha un terzo Master of Wine. È Pietro Russo, enologo siciliano, 38 anni. Nato a Marsala, ha conosciuto da vicino il mondo del vino grazie al nonno...
Alzi la mano il cuoco che non ha almeno una striscia di orticello e che non si dichiari “sostenibile”. Di qui ad esserlo realmente, però, ce ne corre. Negli ultimi anni il green washing ha avuto il...
Sono già quasi quattro anni da quando Lavoratti 1938, storica fabbrica produttrice di cioccolato a Varazze, è stata riportata al ruolo che le spetta grazie al ”salvataggio” promosso da Fabio Fazio...