
Del Cambio, a Torino in tavola territorio e tradizione
Se Torino è la città “più francese” d’Italia, certamente il suo ristorante più storico, Del Cambio, rappresenta l’espressione migliore di questo dialogo tra culture affini. È la prima metà...
Se Torino è la città “più francese” d’Italia, certamente il suo ristorante più storico, Del Cambio, rappresenta l’espressione migliore di questo dialogo tra culture affini. È la prima metà...
Alzi la mano il cuoco che non ha almeno una striscia di orticello e che non si dichiari “sostenibile”. Di qui ad esserlo realmente, però, ce ne corre. Negli ultimi anni il green washing ha avuto il...
Alle pareti vasi di piante verdi. Al bancone una giovane bartender che shakera con mano esperta cocktail a base di tequila. Tra i tavoli un uomo dagli occhi scuri e profondi e denti bianchissimi che stringe...
263 anni e sentirli tutti. Viva chi ha l'orgoglio della propria storia, un'identità forte, la responsabilità di essere un testimone della città, il rigore della tradizione e la spensieratezza di imboccare...
In epoca Covid si farebbe qualsiasi cosa per garantirci la sicurezza. A volte, però, anche troppo. Quando ho visto il video di una nuova "innovativa" mascherina da usare al ristorante sviluppata da una...
Forse ci vorrebbe un reality. Un Mastermâitre che abbia sui giovani lo stesso effetto avuto dalle serie sugli chef. Che li faccia innamorare del lavoro di cameriere. Ancora oggi largamente snobbato. Lavorare...