Scoperti i geni che aiutano l’uva a maturare meglio. Lo studio è ad opera del laboratorio di Genetica agraria dell’università di Verona ed è stato effettuato sulla varietà Corvina, il vitigno da cui si ottiene, tra gli altri, l’Amarone. I ricercatori hanno sviluppato un modello matematico basato su algoritmi in grado di individuare i geni chiave nel processo di maturazione. Ebbene, nel genoma della pianta della vite sono presento 30mila geni, ma di questi solo 100 sono direttamente coinvolti nella maturazione dell’uva. Non ho ben capito a cosa possa portare il risultato della ricerca (pubblicata sulla rivista scientifica The Plant Cell) ma immagino che possa condurre a miglioramenti della coltivazione, senza tirare in ballo pratiche Ogm.
Indica un intervallo di date:
-
Addio a Pio Boffa, grande vignaiolo di Langa - @Federvini https://t.co/Vnfapqyadr
-
Un bellissimo premio. E uno spiraglio di ottimismo sul futuro Aperte le candidature! @Altagamma_it https://t.co/M7qNhhQ6wA
-
Ecco la mappa dei ristoranti stellati per tutte le tasche - Federvini https://t.co/gFtjDY85vy