
La sostenibilità a tavola? È anche nel bicchiere
Mentre nella “bolla” dei gastronauti ci si interroga sul futuro del fine dining (“ma davvero è morto?”) chi l’alta cucina la fa sul serio sa che l’imperativo oggi non è tanto quello di dibattere...
Mentre nella “bolla” dei gastronauti ci si interroga sul futuro del fine dining (“ma davvero è morto?”) chi l’alta cucina la fa sul serio sa che l’imperativo oggi non è tanto quello di dibattere...
“Qua sopra viveva il generale Radetzky, e proprio dove ora noi abbiamo l’ingresso entrava la sua carrozza coi cavalli”. Quanta distanza tra l’austero asburgico e il soave tessitore di sapori giapponese....
Duemila occupati in giro per il mondo. Trentatré ristoranti in 9 paesi. Diciotto stelle Michelin. Il prossimo macaron sarà assegnato a qualche centinaio di metri dal Pantheon? La profezia potrebbe avverarsi...
Ormai la playlist è ricca. Il connubio tra musica e champagne, grazie a Krug, è pratica assodata e convincente. La Maison che fa capo al gruppo LVMH già da qualche tempo ha deciso di dare una veste...
«Sono figlia di un progettista che ha amato più la funzione che la forma. Progettare per lui voleva dire risolvere i problemi, era incuriosito dalle persone, dai loro gesti, dai materiali e dagli oggetti...
Ci sono luoghi in Italia - e non solo certo - dove chi entra ha l’impressione di incedere in un’altra dimensione. In un’altra epoca. Decori, colori, suoni e atmosfere ti portano indietro nel tempo....
Anche prima che i francesi esportassero nel mondo la loro filosofia dei cru la gente di Langa lo sapeva. C’erano appezzamenti felici. Colline speciali, che davano uve migliori e da dove nasceva il Barolo...
L’avvio in sordina, otto anni fa, aveva suscitato curiosità ma anche qualche ironia. L’ennesima lista dei migliori cuochi al mondo? Che bisogno ce n’è? Abbiamo già la Michelin e i 50Best che sono...
E così l’Italia ha un nuovo tre stelle, che va ad aggiungersi ai 13 tutti confermati. È Casa Perbellini - 12 Apostoli, il ristorante nello storico locale al centro di Verona dove si era spostato Giancarlo...
Il momento più emozionante è stato la lunga sfilata dei collaboratori. Chi ogni giorno, in vigna e in cantina, con pazienza ed impegno, dà vita a quel vino spumeggiante che orgogliosamente portavano...
Meno di 4mila bottiglie. Per la precisione solo 3.717. Poterne custodire una in cantina è un privilegio. Non solo per la dimensione del lotto ma per l’oro fuso che contengono e tutto quel che raccontano....