Vai al contenuto
3 October 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Mena 50 best: Orfali ancora in testa, l’Italia c’è, con due new entry

    • 13 Febbraio 2024
    • Fernanda Roggero

    Ancora una volta è Orfali a Dubai a salire sul podio dei Mena 50 Best, la classifica dei migliori ristoranti Middle East North Africa. In conseguenza alla tragica situazione dell’area, correttamente...

  • Pasqua Vini è “Innovator of the Year” per Wine Enthusiast

    • 6 Febbraio 2024
    • Fernanda Roggero

    Se non stupisce che un’azienda vinicola italiana salga sul podio di qualche premio internazionale per il prestigio e l’eccellenza di una sua etichetta, è meno scontato che sia proprio una cantina...

  • Così Romito al Bulgari sta conquistando il palato dei romani

    • 1 Febbraio 2024
    • Fernanda Roggero

    L’ultima novità è stato il brunch domenicale, diventato immediatamente un appuntamento abituale per la clientela romana. Ma l’alchimia tra la cucina di Niko Romito al Bulgari Hotel in piazza Augusto...

  • Ecco Illetta, vintage e super tecnologica per il caffè su misura anche al bar

    • 17 Gennaio 2024
    • Fernanda Roggero

    Qualità costante, massima personalizzazione, estetica seducente. Dopo quasi 90 anni - 89 per la precisione - torna Illetta, la mitica macchina da caffè ideata da illy. La nuova versione della macchina...

  • Torna il panettone solidale di Molino Pasini

    • 14 Dicembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Ormai è una (bella) tradizione. Torna, per il quinto anno, la latta natalizia d'autore da collezione, a racchiudere il panettone realizzato da Andrea Tortora con la farina Molino Pasini. A progettarla...

  • Neom-Care’s: un manifesto sulla gastronomia sostenibile e sulla sicurezza alimentare

    • 14 Dicembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Quando Norbert Niederkofler ha annunciato la collaborazione di Care’s,  il progetto creato con Paolo Ferretti per un approccio più etico e sostenibile alla cucina, con Neom, l’iniziativa di sviluppo...

  • La Michelin in Spagna premia coraggio e innovazione

    • 2 Dicembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Due nuovi tre stelle in Spagna, che così raggiunge 15 ristoranti con il triplo macaron (in Italia sono 13). Il massimo riconosimento della Rossa è andato a Disfrutar di Barcellona e Noor a Cordoba. Due...

  • Maido al vertice della cucina latinoamericana e Disfrutar a Barcellona acchiappa tre stelle

    • 29 Novembre 2023
    • Fernanda Roggero

    È il peruviano Maido il miglior ristorante dell'America Latina nel 2023. Primato meritato. Lo ha incoronato ieri sera a Rio de Janeiro il Latin America's 50 Best Restaurants. Maribel Aldaco, del ristorante...

  • Brunch Republic, la colazione all’inglese si adatta al gusto italiano

    • 29 Novembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Diciamo la verità. Nel paese della tazzina di caffè e via (magari in piedi) non era facile trasportare la cultura del brunch. Prime colazioni fugaci, sbilanciate sul lato dolce… quanti di noi al mattino...

  • La cavalcata dell’alta cucina latinoamericana ha un’origine. Ed è in Brasile

    • 28 Novembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Sono stati i primi a imporsi. Con coraggio e determinazione. Poi il resto è venuto a valanga, tanto che oggi la cucina latinoamericana è protagonista di diritto sul palcoscenico mondiale dell’alta...

  • Il salmone natalizio? Rigorosamente selvaggio e affumicato artigianalmente

    • 27 Novembre 2023
    • Fernanda Roggero

    Non c’è Natale senza salmone in tavola, ma quale scegliere? Non solo ci sono varie tipologie, oggi anche le presentazioni variano. A parte le scontate porzionature pre-sfilettate in diverse grammature,...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.