Oggi sono stati resi noti i risultati dei lavori della commissione parlamentare d'inchiesta sulle contraffazioni alimentari. Un business da capogiro, che vale 60 miliardi di euro, 12,5 dei quali filano dritti nelle tasche della mafia. La Coldiretti ha stimato che una lotta efficace al falso alimentare porterebbe 300mila posti di lavoro in più e il triplo delle esportazioni. Il ministro Catania sosterrà un ddl per la tutela del made in Italy in tavola. Si spera sia l'occasione buona per una vera svolta. Difficile dimenticare che solo un anno fa Sebastiano Pitruzzello – produttore australiano di parmesan e di mozzabella – é stato nominato cavaliere del lavoro. Proprio il parmigiano è il bestseller dei prodotti piratati, insieme con pomodori San Marzano, Chianti, mortadella e provolone.
Indica un intervallo di date:
I Nostri Blog
-
SMARTLIFE
- di Mario Cianflone
-
GOOZO
- di Luca Tremolada
-
In arrivo il robot maggiordomo che serve il vino - Federvini https://t.co/pi7dJHGMwX
-
I cocktail classici più richiesti: and the winner is... - Federvini https://t.co/4rUyK3Vlra
-
Studio decennale afferma che formaggi e vino potrebbero ridurre i rischi di sviluppare l'Alzheimer - Federvini https://t.co/k5PYwXr6Cn