Segno dei tempi. Gli spalloni che fanno su e giù tra Italia e Svizzera non nascondono più mazzette di denaro, ma filetti e scamoni. Sembra uno scherzo, ma non è così. Il nuovo contrabbando traffica in bistecche e pezzi da arrosto. Centoventi casi scoperti dall’inizio dell’anno, in alcuni casi quantitativi che sfiorano il quintale). Perché in Svizzera la carne è diventata troppo cara (il filetto è in vendita a 80-90 franchi al chilo). Addirittura, si legge nella cronaca lombarda del Corriere, è stata fermata una giovane donna incinta: peccato che a ingrossare la silhouette non fosse il nascituro ma un bel pezzo di filetto ancorato da un’anca all’altra…
Indica un intervallo di date:
-
Vola il rum riserva della pop star Bruno Mars: esaurito in due ore - Federvini https://t.co/EQhj67aIgs
-
Spendereste 500 euro per visitare una cantina? Al "Louvre del vino" scommettono di sì - Federvini https://t.co/PjKxjBy3EX
-
Spendereste 500 euro per visitare una cantina? Al "Louvre del vino" scommettono di sì - Federvini https://t.co/PjKxjBy3EX