E’ stato più forte di me. Mangio carne piuttosto raramente e mai bistecche. Una questione di gusto non una scelta etica. Ma ieri sera, dopo tutto il bailamme off e online sull’allarme dell’Oms sul diretto collegamento tra carne rossa e insaccati e insorgenza del cancro, non ho potuto farne a meno. Ho mangiato spezzatino.
Non voglio ripetere quello che, per fortuna in molti hanno già scritto. E’ ovvio che mangiare un etto di salame tutti i giorni è pericoloso. Oms in realtà invita ad una dieta consapevole e variata. E, aggiungerei, a fare maggiore attenzione alla qualità dei cibi che scegliamo. Non tutti i salumi contengono la stessa quantità di sale o hanno lo stesso ammontare di conservanti ed additivi. E non tutte le materie prime sono uguali. Mangiare meno carne non solo fa bene a noi, fa bene all’ambiente, vista la scarsissima sostenibilità degli allevamenti intensivi.
Ma soprattutto, questa mattina uscendo di casa alle otto mi sono chiesta: mi dicono di non mangiare salame, ma avete provato a respirare l’aria di Milano in questi giorni?