
Da Vittorio raddoppia a Shanghai. Ed entra nel museo
Chi può sostenere che un buon piatto non sia una forma d’arte? Lo è e non a caso capita sempre più spesso di trovare cibo di alto livello all’interno dei maggiori musei del mondo. Non stupisce...
Chi può sostenere che un buon piatto non sia una forma d’arte? Lo è e non a caso capita sempre più spesso di trovare cibo di alto livello all’interno dei maggiori musei del mondo. Non stupisce...
Due locali in classifica. E il premio per Art of Hospitality. E’ un bottino ben ricco quello che lo chef Himanshu Saini porta a casa dalla prima edizione del Mena World’s 50 Best, la costola mediorientale...
TikTok, YouTube, Podcast. Tutte le tecnologie e gli strumenti digitali vanno bene per far conoscere a un pubblico sempre più largo il mondo del vino. E' questo lo scopo di Mamma Jumbo Shrimp - un nome...
Importante riconoscimento per un grande bianco italiano. Nella classifica annuale di Decanter, la “Wines of the Year”, la giuria all’unanimità e con il punteggio di 98 punti ha eletto “Best...
Leggo sull’Internazionale che la Nestlé ha annunciato che pagherà le famiglie dei coltivatori di cacao dell’Africa occidentale se manderanno a scuola i figli invece di farli lavorare nei campi....
Un compleanno importante si festeggia in maniera adeguata. Se poi sei una grande maison di Champagne si impone un surplus di glamour. Per i suoi effervescenti 250 anni Veuve Clicquot il 5 giugno 2022...
Dopo 12 fruttuosissimi anni Margareth Henríquez lascia Krug. La sostituirà da aprile Manuel Reman, attuale presidente di Moët Hennessy Champagne Services (MCHS). Henríquez - volitiva, energica, di...
I luoghi segreti. Il rapporto di ruvida intimità con il taboj (il cane). Le lunghe ricerche all’alba tra le nebbie dei boschi. La felicità di una caccia andata a buon fine. Tutto questo da oggi è...
Brad Pitt e il produttore francese Damien Quintard, vincitore di un Emmy Award, stanno lavorando per rinnovare e riprogettare lo studio di registrazione Château Miraval, rimasto inutilizzato per quasi...
Finalmente. Erano anni che gli amici (e i tanti clienti milanesi) spingevano perché aprisse un avamposto meneghino e finalmente è accaduto. Pino Cuttaia ha un suo luogo a Milano. Un bistrot. Si chiama...
Cosa c’è di più poetico di un cielo stellato? Un manto che protegge ed è promessa di un futuro sereno. Niente di più adatto a questo secondo Natale sotto l’ombra inquietante della pandemia. E...