Alessandria merita una deviazione. A tavola
Meno bella di Casale, meno carismatica di Alba, adagiata in una piana che solo intravede le colline del Monferrato patrimonio dell'Unesco, Alessandria ha scarso appeal. Personalmente rappresenta vaghi...
Meno bella di Casale, meno carismatica di Alba, adagiata in una piana che solo intravede le colline del Monferrato patrimonio dell'Unesco, Alessandria ha scarso appeal. Personalmente rappresenta vaghi...
A Natale vi hanno regalato una lattina di caviale? Sappiate che, oltre al classico dei classici (direttamente adagiato sulla pelle, nell'incavo tra pollice e indice della mano) ci sono modi alternativi...
Dopo gli ulivi i banani? Mentre ancora infuriano le polemiche sugli abbattimenti degli ulivi secolari in Puglia, arriva la notizia potenzialmente esplosiva di un fungo parassita che rischia di mettere...
Gioielli? Quadri di pregio? No, oggi si rubano bottiglie. Ovviamente super-valutate, come quelle del Domaine Romanée-Conti. E infatti la polizia francese è a caccia dei ladri che nei giorni scorsi hanno...
Volete diventare sommelier di Sake? Potete farlo senza spararvi migliaia di chilometri di aereo. Restando comodamente in Italia, a Milano per la precisione. La Sake Sommelier Association (SSA) - l’unica...
Un miliardo di bottiglie di Prosecco in giro per il mondo entro cinque anni? È la previsione di Gianluca Bisol, produttore storico e globe-trotter delle bollicine venete (nell'ultimo anno ha visitato...
Lo champagne inglese è definitivamente sdoganato. La maison francese Taittinger (in società con alcuni partner, ma detenendo il 55%) ha acquistato 69 ettari in Kent. La tenuta si chiamerà alla francese,...
Parma è stata nominata Città creativa per la gastronomia Unesco. Una buona notizia, per la valorizzazione della Food Valley italiana, anche se non è ancora ben chiaro come si svilupperà l'attività...
Dal 1°dicembre le catene di ristoranti che hanno locali a New York hanno dovuto rivedere i propri menù: dovranno indicare accanto ad alcuni piatti un'icona che dovrebbe mettere in allerta il cliente....
Gli americani li chiamano "disuptive", vale a dice capaci di rompere gli schemi, innovativi, carichi di energia. Sono i marchi esemplari, capaci di trainare il nuovo. Forbes, la rivista statunitense di...
Negli anni Ottanta era "il" posto dove andare a mangiare. Uno dei primi indirizzi della nuova alta cucina italiana. Oggi riapre, cominciando una nuova avventura. Siamo a Cassinetta di Lugagnano, all'Antica...