Vai al contenuto
6 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Non solo Taranta, a Melpignano passeggiate tra boschi e antichi giardini e degustazioni di cocktail “selvatici”

    • 29 Maggio 2023
    • Fernanda Roggero

    Una passeggiata nell’antico bosco, tra i sentieri che profumano di erbe officinali. Un percorso nel Palazzo Marchesale, al giardino del barone Giorgio Castriota, che trasformò nel ‘600 la “Terra...

  • Imàgo a Roma, magari vai per il tramonto, ma di certo torni per la cucina di Andrea

    • 27 Maggio 2023
    • Fernanda Roggero

    Non serve scomodare “la grande bellezza” per definire l’emozione che ti coglie quando - possibilmente al tramonto - fai ingresso alla sala dell’Imàgo. La grande vetrata del ristorante al sesto...

  • Ducasse apre nel cuore di Roma, dentro al Romeo firmato Zaha Hadid

    • 25 Maggio 2023
    • Fernanda Roggero

    Aveva detto: “Mai in Italia, perché c’è troppa competizione”. Ma per un amante delle sfide come lui era troppo intrigante la proposta di Alfredo Romeo, patron del gruppo alberghiero omonimo, che...

  • Radicepura, il giardino resiliente che ci parla di futuro

    • 16 Maggio 2023
    • Fernanda Roggero

    Un semplice muro dipinto a calce, come ancora se ne vedono nelle campagne circostanti, racchiude lo spazio. È avvolto di rampicanti - bignonie e passiflore un po’ speciali, gelsomini e lonicere profumate...

  • Pía León porta a Cusco l’anima gastronomica delle Ande

    • 1 Maggio 2023
    • Fernanda Roggero

    Palacio Nazarenas, a Cusco, è un piccolo paradiso. Certo, essere nel cuore di una città che traspira storia e magia aiuta parecchio. Ma il palazzo aggiunge incantesimi propri. Restaurato con sapienza...

  • Verticale ed aromatico, il giardino dei sensi dell’incontro della Grande Dame 2015 con Enrico Crippa

    • 27 Aprile 2023
    • Fernanda Roggero

    Questa volta sono 51. Foglie, germogli, fiori, semenze. Come una torre di Kiefer si ergono, irregolari e sfrontati. Si offrono in un tripudio di sapori che avvolge il palato e sconcerta: un ottovolante...

  • Al bar non basta bere bene: 50 Best lancia il premio sul miglior design

    • 26 Aprile 2023
    • Fernanda Roggero

    Bere bene non basta. Conta anche quello che c’è intorno al bicchiere. È quello che devono aver pensato a The World's 50 Best Bars quando hanno deciso di inaugurare un nuovo premio che celebrerà il...

  • Siamo nel centro di Milano ma è come mangiare in terrazza a Fiesole

    • 17 Aprile 2023
    • Fernanda Roggero

    Mimetismo e metamorfosi. Come può un palazzo neoclassico milanese - che fu sede dell’ambasciata francese e in cui soggiornò Stendhal - scrollarsi di dosso d’un tratto il velo disincantato di un passato...

  • A passeggio sull’acqua della Darsena scoprendo la sostenibilità dei grandi yacht

    • 17 Aprile 2023
    • Fernanda Roggero

    Il mondo della nautica da sempre incrocia i percorsi con il design. Grandi firme sono state chiamate a progettare barche iconiche, lo studio dei materiali si intreccia, così come le soluzioni tecnologiche...

  • Alla Terrazza Gallia pit-stop con drink e menù mediterranei nella gimcana della MDW

    • 15 Aprile 2023
    • Fernanda Roggero

    Mancano poche ore alla settimana più viva (e caotica) di Milano. La Design Week inonda la città di presentazioni, eventi, pop-up che mescolano design puro a iniziative culturali, nautica di lusso e,...

  • Qatar Airways scommette sulla cucina e porta a bordo i piatti degli chef

    • 4 Aprile 2023
    • Fernanda Roggero

    Se è vero che il miglior modo per conoscere un paese è gustare la sua cucina, cosa c’è di meglio che portarsi avanti nella “ricognizione” prima ancor di raggiungere la meta? Da anni ormai le maggiori...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.