Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Turk, la Turchia nel piatto di Fatih Tutak

    • 2 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Cronaca di una sera ad Istanbul. Fine marzo. Nevica fitto e trovare un taxi è una missione impossibile. Sei ormai rassegnata a rinunciare alla cena di compleanno di tua figlia quando lo chef del ristorante...

  • Asia 50 Best, al 28° posto Da Vittorio Shanghai

    • 29 Marzo 2022
    • Fernanda Roggero

    C’è un italiano famoso tra i migliori 50 ristoranti d’Asia premiati dalla Asia 50Best. È la versione cinese - a Shanghai - del tristellato Da Vittorio. Da Vittorio Shanghai è il primo ristorante...

  • L’innovazione degli “Icons” guida la crescita di Pasqua

    • 24 Marzo 2022
    • Fernanda Roggero

    Quella di Pasqua Vigneti e Cantine è una perfetta success story della capacità di rinnovare e valorizzare il brand. Confermata dai numeri. L’azienda vinicola veneta ha chiuso il 2021 con un giro d’affari...

  • A Bolzano le “Scienze enogastronomiche di Montagna” vanno in Accademia

    • 24 Marzo 2022
    • Fernanda Roggero

    L’Accademia sposa nuove idee. La Libera Università di Bolzano ha presentato il nuovo corso di laurea trilingue in “Scienze enogastronomiche di Montagna”. Il percorso formativo di durata triennale...

  • I giapponesi a Milano non sono mai troppi, Kisen lo sa dal 2006

    • 12 Marzo 2022
    • Fernanda Roggero

    Di recente incontrando un amico esperto di Giappone (e massimo esegeta di sake) mi sono chiesta quanti fossero a Milano i ristoranti di cucina giapponese. Lui gentilmente ha condiviso la sua Best list,...

  • Venezia, il Cipriani riapre con un asso della manica in cucina

    • 7 Marzo 2022
    • Fernanda Roggero

     Fra tre giorni riapre il Cipriani a Venezia. Con una bella novità. Tutta l’offerta gastronomica sarà infatti nelle mani del nuovo executive chef Riccardo Canella. [caption id="attachment_4418"...

  • Il giorno in cui è scoppiata la guerra ero a Mosca

    • 26 Febbraio 2022
    • Fernanda Roggero

    Il giorno in cui è scoppiata la guerra ero a Mosca. Ero lì - come mi capita nella maggior parte dei viaggi - per visitare ristoranti, individuare (con un po’ di fortuna) nuove tendenze, parlare con...

  • Terrazza Gallia, un’esplosione di Mediterraneo

    • 26 Febbraio 2022
    • Fernanda Roggero

    Esistono i posti dove vai per essere stupito, a volte persino scandalizzato o in ogni caso messo alla prova. Sono i “danni collaterali” della creatività. E poi ci sono luoghi dove anche la creatività...

  • Da Vittorio raddoppia a Shanghai. Ed entra nel museo

    • 14 Febbraio 2022
    • Fernanda Roggero

    Chi può sostenere che un buon piatto non sia una forma d’arte? Lo è e non a caso capita sempre più spesso di trovare cibo di alto livello all’interno dei maggiori musei del mondo. Non stupisce...

  • Mena 50 Best consacra la nuova cucina indiana di Himanshu Saini

    • 8 Febbraio 2022
    • Fernanda Roggero

    Due locali in classifica. E il premio per Art of Hospitality. E’ un bottino ben ricco quello che lo chef Himanshu Saini porta a casa dalla prima edizione del Mena World’s 50 Best, la costola mediorientale...

  • Mamma Jumbo Shrimp, il lato digital del vino italiano

    • 7 Febbraio 2022
    • Fernanda Roggero

    TikTok, YouTube, Podcast. Tutte le tecnologie e gli strumenti digitali vanno bene per far conoscere a un pubblico sempre più largo il mondo del vino. E' questo lo scopo di Mamma Jumbo Shrimp - un nome...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.