Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Gusto 17, il gelato “su misura” che arriva in tutta Italia (e fa del bene)

    • 16 Aprile 2021
    • Fernanda Roggero

    Siamo la patria del gelato. Ma, proprio come il caffè, ognuno vorrebbe il proprio gelato su misura. Bene, oggi è possibile. In più -fantastica operazione win-win - mentre ti ordini online il cono, il...

  • Perbellini apre sul Garda. Si allarga il panorama delle “Locande”

    • 15 Aprile 2021
    • Fernanda Roggero

    Prove di ripartenza. Ogni notizia di una nuova apertura apre il cuore. Questa volta è Giancarlo Perbellini ad annunciare un nuovo locale, secondo l'ormai consolidato "modello Locanda" già perfezionato...

  • Dopo il boom delle birrerie artigianali è tempo di craftdistilling

    • 8 Aprile 2021
    • Fernanda Roggero

    In principio furono le birre. prima timidamente, grazie alla temerarietà di qualche appassionato. E poi un boom travolgente. Parliamo delle micro-birrerie, le produzioni artigianali che anche in Italia...

  • Si aprono nuovi ristoranti e ce n’è uno dove vorrei proprio andare

    • 6 Aprile 2021
    • Fernanda Roggero

    Se c'è una nuova apertura a cui avrei proprio voluto partecipare - inutile negarlo - sicuramente è quella di H2O, il nuovo ristorante di Andrea Berton. Che si trova nell'atollo di Raa alle Maldive, all’interno...

  • Lady Gaga incontra Dom Pérignon, e ci sorprenderà…

    • 1 Aprile 2021
    • Fernanda Roggero

    In tailleur panna, molto sobria ed elegante, lo ha annunciato lei stessa in un video su Instagram. Lady Gaga avvia una collaborazione con il re degli champagne, Dom Pérignon. A partire dal 6 aprile,...

  • Come in un vino, anche in un caffè il segreto sta nella fermentazione (e Nespresso lo sa)

    • 31 Marzo 2021
    • Fernanda Roggero

    A Losanna nei laboratori Nespresso c'è un signore sudamericano che studia, immagina e realizza le miscele per le nuove capsule. Un lavoro certosino e paziente che esige centinaia di degustazioni e una...

  • Un delivery super stellato per sostenere la ricerca sulla prevenzione attraverso la dieta

    • 31 Marzo 2021
    • Fernanda Roggero

    Dal Friuli alla Calabria, isole comprese, venerdì 23 aprile chi vorrà sostenere la ricerca scientifica dell’Istituto di Ricerca Urologica (URI) dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, e in particolare...

  • Pensate che il Rosé sia un vino per signore? Non avete assaggiato un Garrus

    • 29 Marzo 2021
    • Fernanda Roggero

    Pensate ancora che il Rosé sia un vino per signore? Il figlio di un Dio minore che non ha titolo per far bella mostra di sè nella cantina di un connoisseur? Allora forse non conoscete Château d’Esclans,...

  • Salumi Bettella, gli artigiani del Maiale tranquillo: premiata una svolta radicale

    • 26 Marzo 2021
    • Fernanda Roggero

    Cosa c'entrano i "maiali tranquilli" con un grande produttore di elettrodomestici? Se il produttore è lungimirante, innovativo, attento ai temi della sostenibilità e dell'ambiente, oltreché maniaco...

  • Non solo limoncello, i limoni di Sorrento imprevedibili anti-aging

    • 25 Marzo 2021
    • Fernanda Roggero

    Raramente bevo limoncello (eccetto quello di Micaela Pallini), ma amando i limoni sono stata ben felice di scoprirne un nuovo, per me inaspettato, utilizzo. Spalmarmeli sulla pelle. Non a rondelle - anche...

  • Dom Ruinart 2009, e la giornata inizia in discesa (mentre la bolla ti porta su)

    • 19 Marzo 2021
    • Fernanda Roggero

    È sempre un buon momento per un calice di champagne. Anche la mattina, quando, scarmigliata e ancora in vestaglia, l'automatismo ti porterebbe verso la moka. Niente di così estremo stamattina. Qualcosa...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.