Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Già in panico per il cenone natalizio? Acadèmia ha la (video)ricetta giusta

    • 1 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Durante il lockdown vi siete scoperti un po' più che cuochi amatoriali? Siete ancora delle schiappe ma continuate a tentare (più o meno il caso mio)? In entrambi i casi potrebbe essere una buona idea...

  • Compreresti un tartufo fresco online? Vale la pena di provare

    • 30 Novembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Possibile che io, piemontese doc, mi accinga ad acquistare un tartufo fuori area? La tentazione è forte da quando ho visto il sito di Appennino Food Group (terza impresa italiana del settore tartufo...

  • Il primo panettone dell’Avvento è ai frutti rossi (e respira aria di Langa)

    • 30 Novembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Vi ricordate quando eravamo bambini, a Natale la scelta del panettone si esauriva in un ambo secco: Motta o Alemagna? (ok, il ricordo denuncia la mia venustà…). Poi è iniziata l’era dei panettoni...

  • Lo sciroppo d’acero, e quelle colazioni in riva al fiume nel Quebéc

    • 28 Novembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Disclaimer: ho una figlia col doppio passaporto, italiano e canadese. Quindi il Canada, o meglio il Quebéc, lo considero un po' casa mia. E ricordo la prima volta, tanti tanti anni fa, che ho visto incidere...

  • Cantine Ferrari ancora al top: 14 medaglie all'”Oscar” delle bollicine

    • 27 Novembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Le bollicine Ferrari fanno nuova incetta di premi. The Champagne & Sparkling Wine World Championships, il concorso ideato e presieduto da Tom Stevenson, massimo esperto mondiale, ha rivelato le sue...

  • Michelin 2021 premia (giustamente) la sostenibilità. Milano scivola di due posizioni

    • 25 Novembre 2020
    • Fernanda Roggero

    La novità principale sono le stelle verdi. Quest'anno la guida Michelin ha voluto premiare i ristoratori che fanno della sostenibilità e della lotta allo spreco alimentare un impegno vero. Non sono pochi,...

  • Fernet-Branca, per i 175 anni un calendario “solidale” con la cultura (e la Scala ringrazia)

    • 24 Novembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Un esempio concreto di operosità e solidarietà meneghina. Fernet-Branca ha avuto una bellissima idea, unendo le forze con l'Accademia Teatro alla Scala, per creare un progetto destinato a sostenere qualche...

  • A scuola da Ducasse (se devi scegliere vai dal migliore)

    • 23 Novembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Se devi scegliere un maestro, vai dal migliore. Una massima imprescindibile, qualsiasi sia il campo del sapere a cui vuoi applicarla. Sei un aspirante cuoco? Vai da Ducasse! Non che non esistano scuole...

  • Al via wine2wine, vino sempre più digitale

    • 20 Novembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Con l’International Summit sul futuro del vino, apre domani wine2wine digital (qui il programma completo). Dal 21 al 24 novembre, il settore vitivinicolo, le istituzioni, il mondo associativo e la stampa...

  • “Unico”, il gelato al cioccolato di Artico che evolve in barrique

    • 23 Ottobre 2020
    • Fernanda Roggero

    Adorate il gelato? Avete provato ogni genere di gusto? Scommetto che il gelato barricato vi manca. In effetti è una novità. Lo ha creato Artico, gelateria d’alta qualità in Milano, in occasione della...

  • Da Vittorio alla settima stella: due macarons anche per il locale di Shanghai

    • 23 Ottobre 2020
    • Fernanda Roggero

    Mentre gli effetti della pandemia si fanno sentire su parte (importante) dell'attività, continua la corsa della famiglia Cerea, più unita che mai, per garantire un futuro alle centinaia di famiglie che...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.