Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Amazon entra in Deliveroo, via libera dall’Antitrust inglese

    • 5 Agosto 2020
    • Fernanda Roggero

    Via libera definitivo all'investimento di Amazon in Deliveroo. L'autorità Antitrust britannica (Competition and Markets Authority) ha dichiarato che l’investimento di minoranza di Amazon in Deliveroo...

  • Volete fare un weekend in Champagne? Vi regalano una bottiglia a testa

    • 4 Agosto 2020
    • Fernanda Roggero

    Nella scelta della meta per il vostro  prossimo weekend lungo quanto potrebbe incidere l'offerta di una bottiglia di vino? Poco? E se fosse Champagne? Come sempre ai francesi l'autostima non  fa difetto...

  • Altro che pizza&champagne adesso le bolle si bevono coi ravanelli

    • 31 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Il Covid colpisce duro. Anche i beni cosiddetti "non essenziali". Il CIVC, comitato interprofessionale del vino di Champagne, il mese scorso ha stimato che le perdite legate all’epidemia di Covid-19...

  • Effetto Prosecco, a Treviso +57% di vigneti dal 2006 ad oggi. E nel resto del Veneto…

    • 29 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Effetto prosecco? Dal 2006 ad oggi la superficie coltivata a vite in provincia di Treviso è cresciuta del 57% contro una media nazionale in flessione di 5 punti, e hanno registrato un incremento a due...

  • Una “seconda pelle” green per Ruinart

    • 24 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Il futuro ha una direzione di marcia obbligata, la sostenibilità. La consapevolezza si fa strada a tutti i livelli e - non sorprendentemente - il mondo del lusso e tutto quel che ci gira intorno è stato...

  • Brunello di Montalcino, a Castiglion del Bosco un “inventory loan” da un milione

    • 21 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Primo inventory loan nel vino. Castiglion del Bosco Società Agricola di Massimo Ferragamo, pregiato produttore di Brunello di Montalcino, ha ottenuto un finanziamento da 1 milione di euro, proprio nella...

  • Aalto Part of Iyo, Claudio Liu fa ancora centro

    • 20 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    "In Cina abbiamo un detto. Quando arriva un vento forte c'è chi costruisce muri per tentare di proteggersi e chi costruisce mulini a vento". Claudio Liu costruisce mulini a vento. Trentotto anni, cinese...

  • Arriva il Gin della Regina, con le erbe di Buckingham Palace

    • 15 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Farà effetto bere il Gin della Regina? Il merchandising di Elisabetta si è appena arricchito di un bel London Dry, realizzato con alcune botaniche arrivate dritte dritte dai giardini di Buckingham Palace. I...

  • Dom Pérignon, perché restare fedeli all’annata non è da tutti

    • 13 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Cosa significa impegnarsi al vincolo dell’eccellenza? Un eccesso di autostima? Il rischio di pomposa solennità?  Per il più carismatico marchio di champagne, Dom Pérignon, significa semplicemente...

  • Marilyn avrebbe apprezzato, un nuovo posto per sfoggiare pietre preziose….

    • 12 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Diamonds are a girl's best friends. Ma anche gli zaffiri non scherzano. Chissà cosa direbbe Marilyn Monroe, che nel celebre film cercava sempre nuovi posti in cui sfoggiare pietre preziose, di questo...

  • Lux Lucis al mare, pop-up goloso nel cuore della Versilia

    • 11 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    All'inizio l'enfasi è stata posta sulle distanze da mantenere e in tanti è prevalso lo scetticismo. Quest'anno addio spiaggia, si va a camminare in montagna. Ma il richiamo del mare è troppo forte. Paradossalmente...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.