Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Roketsu, un angolo di Kyoto a due passi da Marble Arch

    • 13 Agosto 2024
    • Fernanda Roggero

    Daisuke Hayashi è già al suo posto. Grattugia radice di wasabi su una tavoletta di pelle di squalo. Lo fa con metodo e senza fretta. Del resto qui tutto è compiuto nel segno della perfezione.  Roketsu,...

  • A Cervinia, tra ferrate, golf e chicche gourmet

    • 3 Agosto 2024
    • Fernanda Roggero

    Che siano tranquille passeggiate intorno al lago o impegnative arrampicate con Le Guide del Cervino, per chi ama davvero la montagna Cervinia resta una destinazione unica. Il ghiacciaio che occupa costantemente...

  • La Maremma più autentica affacciata sul mare dell’Argentario

    • 25 Luglio 2024
    • Fernanda Roggero

    Pensa agli "Spaghetti agli otto pomodori", frutto di mesi di ricerca, in collaborazione con i ragazzi e le ragazze del progetto di agricoltura sociale L'Orto Giusto: un piatto intimamente legato all'alternarsi...

  • Estate a Milano e due indirizzi che omaggiano la cultura della tavola meneghina

    • 18 Luglio 2024
    • Fernanda Roggero

    A meno che non sia la classica “orecchia d’elefante”, magari rivestita da una coltre di pomodorini, da gustare sotto un fresco bersò, di solito quando si pensa alla cucina milanese ci si immagina...

  • Oro, all’Hotel Cipriani, riparte con l’energia solare di Vania

    • 17 Luglio 2024
    • Fernanda Roggero

    Allo shooting è arrivata con il bambino di pochi mesi in braccio. Serena, sorridente e determinata. Quest’immagine rende bene l’idea di chi sia Vania Ghedini, nuova head chef del ristorante Oro all’Hotel...

  • Bagheria tra maestoso passato e disordinato presente: Duca di Salaparuta la celebra nel suo bicentenario

    • 17 Luglio 2024
    • Fernanda Roggero

    Scenografiche ville settecentesche profanate dalla vicinanza di costruzioni più che modeste. Memorie di grandezza passata che si mescolano allo scempio dell’urbanistica non governata. Eppure, tutt’intorno...

  • Perché Luminist di Iannotti è il format più “visionario” d’Italia

    • 6 Giugno 2024
    • Fernanda Roggero

    Luminist di Giuseppe Iannotti presso le Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo a Napoli è il luogo “più visionario d’Italia” secondo Gambero Rosso e Artribune. I quattro spazi creati da Iannotti...

  • Audaci, divertenti, umili: i tre cuochi sulla vetta dell’alta cucina mondiale

    • 6 Giugno 2024
    • Fernanda Roggero

    Era nell’aria. E dunque non è stata una sorpresa. Il miglior ristorante al mondo per il 2024 è Disfrutar, a Barcellona. Il locale aperto dieci anni fa da Mateu Casañas, Oriol Castro and Eduard Xatruch,...

  • Una nuova meta per l’universo dell’alta cucina? È all’ombra delle piramidi

    • 4 Giugno 2024
    • Fernanda Roggero

    Mentre gli occhi di tutti sono puntati a Las Vegas per sapere chi salirà in vetta alla classifica dei migliori 50 ristoranti al mondo e si sprecano i pronostici (il mio, come quello di molti, prevede...

  • Marchesi 1824 festeggia il bicentenario con tre nuovi cocktail e il panettone estivo

    • 25 Maggio 2024
    • Fernanda Roggero

    Nell’anno del suo bicentenario Marchesi 1824 presenta una nuova drink list e un panettone estivo. Tre cocktail sono stati ideati in collaborazione con Camparino in Galleria, punto d’incontro storico...

  • 50 Best Restaurants, un atteso ritorno e un’inspiegabile scivolata

    • 25 Maggio 2024
    • Fernanda Roggero

    Un ritorno. Che è anche il nuovo ingresso più in alto nella classifica 51-100 dei The World's 50 Best Restaurants 2024. È l’Atelier Moessmer Norbert Niederkofler a Brunico, arrampicato al 52° posto. [caption...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.