Un nuovo strumento per i produttori di vino italiani interessati al mercato cinese. La municipalità di Shanghai ha creato una piattaforma internet, il Shanghai International Wine Exchange che fornirà informazioni e agirà da tramite tra investitori e collezionisti (non solo cinesi) e produttori di qualità. L'utilizzo della piattaforma sarà riservato agli iscritti, prevalentemente reclutati tra gli high net worth individuals asiatici, soggetti con un reddito personale di almeno 1,5 milioni di dollari. Le vendite effettuate tramite questo canale avranno quindi una sorta di sigillo di qualità, anche per difendere i marchi dal crescente mercato delle contraffazioni di grandi etichette.
Indica un intervallo di date:
-
Il vino della stella del basket Yao Ming va all'asta con gli NFT - Il primo vino al mondo a compiere un'operazione… https://t.co/mqmX2DmEQb
-
Il vino della stella del basket Yao Ming va all'asta con gli NFT - @Federvini https://t.co/Duxfv84IrI
-
Addio a Pio Boffa, grande vignaiolo di Langa - @Federvini https://t.co/Vnfapqyadr