Altro che gli spinaci di Popaye. È il broccolo, anzi il super broccolo alla glicorafanina, a rafforzare le nostre difese. In particolare, secondo i ricercatori inglesi, avrebbe efficaci proprietà per la riduzione del colesterolo nel sangue. Derivato da un incrocio del broccolo inglese con quello siciliano, possiede in misura superiore al normale la glicorafanina. Da poco è comparso sugli scaffali inglesi ad un prezzo un terzo più alto del broccolo normale. I ricercatori stanno effettuando una rilevazione su un gruppo di volontari per verificare l'effettivo rilievo del consumo di questa verdura sul livello di colesterolo. Ma come ha sottolineato qualcuno non si può escludere un paradossale effetto boomerang: c'è chi potrebbe pensare che basta aggiungere il super broccolo a un bell'hamburger per arginare il colesterolo. E visto che così è dietetico perchè fermarsi a un hamburger solo?
Indica un intervallo di date:
-
Spendereste 500 euro per visitare una cantina? Al "Louvre del vino" scommettono di sì - Federvini https://t.co/PjKxjBy3EX
-
In arrivo il robot maggiordomo che serve il vino - Federvini https://t.co/pi7dJHGMwX
-
I cocktail classici più richiesti: and the winner is... - Federvini https://t.co/4rUyK3Vlra