
Ante Instagram: omaggio a Bob Noto
Il primo che incontro è Ferran Adrià. Che sorseggia un caffè mentre aspetta Giuseppe Lavazza. Il mitico chef spagnolo è di casa qui. Ha collaborato all’ideazione del progetto Condividere, il ristorante...
Il primo che incontro è Ferran Adrià. Che sorseggia un caffè mentre aspetta Giuseppe Lavazza. Il mitico chef spagnolo è di casa qui. Ha collaborato all’ideazione del progetto Condividere, il ristorante...
Nella città dei caffè storici anche un appassionato riesce a perdersi. Arrivi a Torino, animata dai mille colori dei contadini di Terra Madre portati in Piemonte da Slow Food, e hai l’imbarazzo della...
Possono essere etichettati bio i prodotti provenienti da animali sottoposti a macellazione rituale senza stordimento preliminare. È quanto probabilmente deciderà l'Alta Corte Ue se accoglierà le conclusioni...
Il marchio italiano più conosciuto dai cinesi? Resta la Ferrari, con buona pace dei produttori di vino, cibo e design. In un'indagine dell'Osservatorio Paesi terzi di Business Strategies sul posizionamento...
È un whisky, e precisamente Johnnie Walker, il re dei duty free. Lo confermala nuova classifica stilata da IWSR Magazine sulle vendite dei primi dieci spirits negli store legati al viaggio, tipicamente...
Anche l'uomo più veloce del mondo ha voluto provare lo champagne senza gravità. Husain Bolt è stato ospite di Mumm per degustare, con tanto di tuta spaziale, un calice di champagne a zero gravità sopra...
Alleanza virtuosa tra illycaffè e Lavazza. Che mettono in open source il genoma del caffè Arabica. La partnership guidata da Lavazza e illycaffè, in collaborazione con l’Istituto di Genomica Applicata,...
Si rinnova l’appuntamento con l’arte del Domaine Pommery. Oggi parte la 14ma edizione della mostra L'Esprit souterrain - a cura del gallerista e critico d’arte Hugo Vitrani. Fino al 15 giugno 2019,...
Vino&finanza, un nuovo capitolo. Questa volta nella patria del Verdicchio. Anthilia Bond Impresa Territorio e Anthilia BIT Parallel, due fondi che investono in bond appositamente creati per le Pmi...
Va bene che è uno dei marchi più iconici del vino rosso mondiale ma fa comunque scalpore vedere che 11,5 ettari vitati possano essere valutati un miliardo di euro... La cifra astronomica è relativa...
Per ora non si intravede un deciso cambio di marcia a favore di packaging alimentari totalmente sostenibili ma una piccola buona notizia c'è. Almeno sul fronte anti-spreco. Il consorzio dei produttori...