Vai al contenuto
7 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Premi Nonino 2022, la cultura che cambia la storia

    • 21 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Torna il Premio Nonino, un soffio di generosa e intelligente apertura al mondo. La capacità di guardare oltre al proprio stretto recinto, che sia pur fatto di eccellenza produttiva e innovazione. In tempi...

  • A Milano una tre giorni a tutto Gin

    • 21 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Un weekend a tutto Gin. Da venerdì 22 a domenica 24 aprile a Milano si terrà la prima edizione di Gin Sound, la fiera dedicata a uno dei distillati più di tendenza. Sarà una full immersion nel mondo...

  • Château Galoupet, quel vino in bottiglia di plastica ecologica è tre passi avanti

    • 15 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Comprereste un vino rosato in una bottiglia di plastica rettangolare? Se state storcendo il naso fate male. Primo perché il vino è di ottima fattura (garantisce Moët Hennessy), secondo perché il progetto...

  • Un’asta di NFT per annate di vini pregiati sudafricani

    • 15 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Si terrà dal 18 al 23 aprile la prima asta NFT di vini pregiati in Sudafrica. Sarà gestita dalla casa d'aste Strauss & Co e, nella volontà degli organizzatori, è destinata "a svolgere un ruolo...

  • Iconiche Similitudini, un libro e 32 ricette raccontate di Matteo Baronetto

    • 12 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Non è il classico libro di ricette. Non è un omaggio (anche se chiaramente dedicato ad un amico speciale). Non è un pamphlet per esporre la propria “filosofia”. Matteo Baronetto, cuoco coraggioso...

  • 50 Best Restaurant, la lista 2022 il 18 luglio a Londra

    • 11 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Per il suo 20mo anniversario The World's 50 Best Restaurants Awards torna a Londra, dove tutto ha avuto inizio. La classifica sarà svelata il 18 luglio 2022 presso lo storico mercato Old Billingsgate...

  • Arryvo, a Lecce approda l’ospitalità informale del Nord Europa

    • 10 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Si chiama Arryvo ed è un albergo (?) uno spazio condiviso (?) un luogo di design (?) nel cuore di Lecce. Un posto pensato soprattutto per un turismo giovane (non solo per età anagrafica, ma per spirito...

  • Richard Geoffroy approda in Franciacorta (come mentore)

    • 7 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Il comunicato è scarno. “L'enologo di fama internazionale Richard Geoffroy è stato chiamato a Bellavista, Franciacorta, dal Patron Vittorio Moretti e dal CEO Massimo Tuzzi, per essere il mentore di...

  • Gaudensius, il pas dosè che parla dell’Etna

    • 6 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Sono una fan del pas dosè. Mi affascina la sua eleganza asciutta, la sobria aristocraticità. Per questo è con grande curiosità che mi sono avvicinata al Gaudensius: univa due mie passioni, il pas dosè,...

  • Ferrari Trento festeggia i 120 anni con la Carbon Neutrality

    • 5 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    È una strada ormai segnata e Ferrari Trento l’ha intrapresa per tempo. Il vino oggi non deve solo essere buono, deve tutelare al massimo l’ambiente. E deve, il più possibile, essere sostenibile eticamente....

  • Vigneto Sicilia: la nuova sfida è la certificazione delle viti

    • 3 Aprile 2022
    • Fernanda Roggero

    Con quasi 98 mila ettari, il vigneto siciliano è il più grande d’Italia, in Europa ha la stessa estensione di quello tedesco e  tre volte tanto  il vigneto della Nuova Zelanda. E la Sicilia è la...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.