Vai al contenuto
8 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Weekend langarolo tra chiocciole e tartufo: e c’è da perdersi…

    • 16 Ottobre 2021
    • Fernanda Roggero

    Oggi e domani chi si trova in Langa ha l'imbarazzo della scelta. Tartufo o lumache? Meglio tutte e due. In queste settimane Alba è dedicata al prezioso fungo ipogeo (guai a chiamarlo tubero!) con le decine...

  • FoodExp 2021, a Lecce si esplorano le chiavi della ripartenza

    • 9 Ottobre 2021
    • Fernanda Roggero

    Da domani Lecce sarà punto d'incontro del mondo food italiano e internazionale. Sarà al via FoodExp 2021, manifestazione giunta alla quarta edizione, che quest'anno si focalizzerà sulla ripartenza. Forse...

  • Il ristorante di Cavour compie 264 anni e festeggia con un'”incursione” siciliana

    • 9 Ottobre 2021
    • Fernanda Roggero

    Non una semplice sovrapposizione di cavalli di battaglia. Per festeggiare i 264 anni del ristorante Del Cambio a Torino il padrone di casa Matteo Baronetto ha chiamato dalla Sicilia uno dei suoi più cari...

  • Avete mai assaggiato un cocktail alla farina? Andate al Bar Basso

    • 8 Ottobre 2021
    • Fernanda Roggero

    La nuova mixology ci ha abituato a tutto. Ogni genere di provocazione/innovazione, ma difficilmente si arriva a immaginare un cocktail alla farina. Eppure, da metà mese, questi nuovi drink si potranno...

  • I fratelli Camanini sono gli italiani più in alto nella 50Best. E c’è un perché

    • 7 Ottobre 2021
    • Fernanda Roggero

    “Quando sono venuti a farci festa Bottura, Alajmo e Crippa eravamo a disagio. Felicissimi ma un po’ in soggezione. Ci avevano invitato a venire ad Anversa, immaginavamo di essere saliti tra i primi...

  • 50Best: Noma torna al vertice, il grande balzo di Lido84

    • 5 Ottobre 2021
    • Fernanda Roggero

    Undici anni dopo la prima vittoria Noma torna al vertice della gastronomia mondiale. Questo sera ha agguantato il podio dei World 50 Best, la classifica mondiale del fine dining. Una vittoria prevista....

  • Domani il verdetto dei 50Best. Ma in gioco non è solo un primato…

    • 4 Ottobre 2021
    • Fernanda Roggero

    Ancora ventiquattro ore e sapremo qual è il miglior ristorante al mondo. Almeno secondo il migliaio di votanti dei 50Best che da quando esiste la classifica - 15 anni - ha decretato le fortune dei protagonisti...

  • Avete mai assaggiato il vino di banana?

    • 29 Settembre 2021
    • Fernanda Roggero
    • 2

    Avete mai bevuto il vino di banana? Se siete appassionati degustatori magari non vi solletica più di tanto ma ogni novità andrebbe valutata. Anche se dubito fortemente che questa bevanda si possa denominare...

  • Una stella per Gucci Osteria Beverly Hills, ai fornelli un trentenne globetrotter

    • 28 Settembre 2021
    • Fernanda Roggero

    Nei titoli dei giornali campeggerà il nome del grande chef (“una nuova stella Michelin per Massimo Bottura”) ma dietro all macaron conquistato oggi da Gucci Osteria Beverly Hills ci sono il lavoro,...

  • Sicilia, dai giardini per il futuro al cuore ambrato del latifondo

    • 27 Settembre 2021
    • Fernanda Roggero

    È sempre il momento giusto per andare in Sicilia. Ed è sempre il momento giusto per arrampicarsi sui tornanti sovrastati d' "a muntagna". Io sono partita da Riposto, avviluppandomi tra i fogliami rigogliosi...

  • Orapesce, crowdfunding da un milione e nuova linea ready to eat

    • 26 Settembre 2021
    • Fernanda Roggero

    Non solo pesce fresco (e già pulito) direttamente a casa. Orapesce, prima start-up italiana di fish delivery che consegna ai clienti finali pesce fresco pescato  dei mari italiani ora propone anche piatti...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.