Avete mai assaggiato il vino di banana?
Avete mai bevuto il vino di banana? Se siete appassionati degustatori magari non vi solletica più di tanto ma ogni novità andrebbe valutata. Anche se dubito fortemente che questa bevanda si possa denominare...
Avete mai bevuto il vino di banana? Se siete appassionati degustatori magari non vi solletica più di tanto ma ogni novità andrebbe valutata. Anche se dubito fortemente che questa bevanda si possa denominare...
Nei titoli dei giornali campeggerà il nome del grande chef (“una nuova stella Michelin per Massimo Bottura”) ma dietro all macaron conquistato oggi da Gucci Osteria Beverly Hills ci sono il lavoro,...
È sempre il momento giusto per andare in Sicilia. Ed è sempre il momento giusto per arrampicarsi sui tornanti sovrastati d' "a muntagna". Io sono partita da Riposto, avviluppandomi tra i fogliami rigogliosi...
Non solo pesce fresco (e già pulito) direttamente a casa. Orapesce, prima start-up italiana di fish delivery che consegna ai clienti finali pesce fresco pescato dei mari italiani ora propone anche piatti...
Qual è il difetto delle consegne di cibo a domicilio (ammesso che uno le ami)? Che spesso il tuo locale di riferimento ha solo una tipologia di proposte. E se vuoi allo stesso tempo un piatto vegano...
Cosa chiediamo a un vero espresso? Tostatura intensa, corpo, cremosità. Ma le variabili sono - quasi - infinite. per questo, anche a casa, è piacevole trovare il caffè giusto per quel determinato momento...
Al private equity piace il mondo del food. Solo per citare qualche esempio, l'investimento di BC Partners sulla pasticceria Bindi, il grande gruppo vinicolo Zonin 1821 che ha ceduto il 36% del capitale...
Al posto della nocciola la mandorla. Se fosse un cocktail si chiamerebbe NotoTorino (il matrimonio tra bitter e vermouth non a caso si chiama MilanoTorino). Invece qui parliamo di cioccolato. Bianco. È...
Torna Care's, il raduno del mondo del cibo all'insegna della sostenibilità. Due weekend - questo e il prossimo - dove si riuniranno cuochi, produttori, esperti e comunicatori per riprendere a disegnare...
In principio fu Rosa. Un nome di donna delicato ed impetuoso (anche la Luxemburg si chiamava Rosa dopotutto). Era il Rosato frutto della collaborazione tra la storica casa vinicola siciliana Donnafugata...
Un giardino che fa innamorare i botanici. Una piscina galleggiante che ti illude di navigare verso lidi lontani. Una tavola di grande appagamento dove dialogano e giocano tra loro suggestioni esotiche...