Vai al contenuto
9 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Tra box natalizi e pasti per la Croce Rossa, i fratelli Butticè portano in tavola la Sicilia

    • 23 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Tra i pochissimi delivery che provato quest'autunno (non sono un'appassionata del genere) c'è quello dei fratelli Butticé, titolari dei ristoranti Il Moro e Atrattoria a Monza. Adoro la Sicilia e loro...

  • QuandoQuandoQuando? Che sia il prima possibile

    • 22 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Voltare pagina, dimenticare questo anno orribile (ma quanto sarà diverso il 2021?). È giusto e necessario. E la migliore arma per farlo sono il sorriso e l'allegria. Quindi ben vengano gli auguri canori...

  • Chocolate is always the answer, mai vero come adesso

    • 15 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    “Chocolate is always the answer”. Gli scienziati e gli psicologi hanno trovato anche le basi scientifiche di questa asserzione, che per me è semplicemente un dato di fatto. Non c'è nulla che un buon...

  • Un’asta benefica (ricavato al Sacco) e golosa, con un pizzico di design. Solo domani!

    • 12 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Il panettone va all'asta. Letteralmente. La latta d’autore Origine Milano by Piero Lissoni di Molino Pasini, contenente il Panettone tradizionale di Andrea Tortora - uno dei migliori pasticceri in circolazione...

  • L’aperitivo è social? La box con le bollicine la ordini su Instagram

    • 11 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    D'accordo, siamo in via di ripartenza. Tutto sta riaprendo e saranno a breve possibili aperitivi "in presenza" al bar. Ma solo prima di pranzo, perché comunque alle 18 scatta la chiusura. Quindi gli aperitivi...

  • Non solo gourmet, il tartufo bianco d’Alba alla sfida dei “game changer”

    • 9 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero
    • vino

    In questi mesi le mail che fioccavano erano perlopiù ad annunciare l'annullamento di eventi e manifestazioni. Pochi hanno avuto la lungimiranza, la forza - e il coraggio - di andare avanti nonostante...

  • Torna Artisti del Panettone, gara in streaming per il dolce simbolo del Natale

    • 7 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Sarà un Natale tutto diverso, non ci stanchiamo di dirlo, anche se siamo un po' stanchi di sentircelo dire. In ogni caso, anche se in famiglia (stretta) e nel comune di residenza (o seconda casa raggiunta...

  • Ostriche e champagne, matrimonio perfetto. Lo dice anche la scienza

    • 3 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Se vi piacciono ostriche e champagne (e siete tra i fortunati che possono permetterseli) sappiate che c'è un motivo. E lo hanno scoperto dei ricercatori in Danimarca. Un nuovo studio dell'Università...

  • Il calendario dell’Avvento goloso con le torte del Trentino fai-da-te

    • 2 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    In questo pazzo 2020 non poteva mancare la neve per l'Immacolata... proprio l'anno in cui non si può andare a sciare. Pazienza. Gli sci restano in solaio e ci si consola ai fornelli. Per questo ho trovato...

  • Se ne è andato Henri Chenot, ha insegnato a prenderci cura di noi

    • 2 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Se ne è andato Henri Chenot. Lo chiamavano il guru del benessere. Nei suoi centri sono passati tutti i più famosi, attori, musicisti, politici e regnanti. Sono stata diverse volte da lui a Merano, abbiamo...

  • Quanta nostalgia di quei manifesti retrò (e brava Pellegrino che li mette in mostra)

    • 2 Dicembre 2020
    • Fernanda Roggero

    Le visite in cantina sono sempre affascinanti e non solo per chi ama il vino. Che siano architetture azzardate firmate da archistar o luoghi storici, è sempre un'emozione camminare tra grandi botti o...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.