Vai al contenuto
11 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • E voi mangereste con una mascherina così?

    • 23 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero
    • 1

    In epoca Covid si farebbe qualsiasi cosa per garantirci la sicurezza. A volte, però, anche troppo. Quando ho visto il video di una nuova "innovativa" mascherina da usare al ristorante sviluppata da una...

  • Quasi quasi mi apro un pop up

    • 22 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    Giovedì ha riaperto il Noma, probabilmente il ristorante più famoso del mondo. Ma ai tavoli non si è seduto qualche raffinato gourmet. Perché al posto di un nuovo super creativo menù degustazione...

  • Lotta al Covid, nasce il gel disinfettante alla grappa

    • 18 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    Solo in Veneto poteva nascere un’idea così. Dobbiamo difenderci dal Coronavirus anche disinfettandoci le mani? Ebbene che allora almeno il gel sia alla grappa! In realtà l’iniziativa non ha nulla...

  • Noma riapre. Con un hamburger e un bicchiere di vino

    • 15 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    Un burger bar. Il più celebre, creativo , avanguardista ristorante del mondo si trasforma (per quanto?) in una hamburgeria. Effetto Covid. Anche sul Noma. Lo ha annunciato lo stesso patron René Redzepi...

  • Renzo Rosso (Diesel) entra in Masi, regina dell’Amarone

    • 15 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    La passione per il vino di Renzo Rosso, funambolico patron di Diesel, si arricchisce di un ulteriore tassello. Anche se il centro dell'attività di Rosso è la moda, da ben vent'anni produce vini nella...

  • Si chiama Rosa ed è un concentrato di Sicilia (il rosato di Dolce&Gabbana)

    • 14 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    Arriva Rosa. Stringato, immediato, self-explaining, come direbbe un esperto di marketing. È il nome scelto per il rosato creato da Donnafugata per/con Dolce&Gabbana. Entra in scena in questa stagione...

  • Se quattro metri vi sembran pochi

    • 11 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero
    • 2

    Forse già lunedì prossimo potrebbero riaprire i ristoranti. Ma come? L’Inail ha fissato delle linee guida che dovrebbero essere recepite in un prossimo Dpcm. Quattro metri quadrati per cliente e due...

  • Due anniversari da non perdere: Tokuyoshi e i D’Amato

    • 8 Febbraio 2020
    • Fernanda Roggero
    • 1

    Più grande. Con una zona nuova di zecca (dedicata nei colori al mare) per l’aperitivo e le chiacchiere del dopocena. Accogliente ed elegante. Colori rinnovati. Varie tonalità di verde a richiamare...

  • I Malbec della Cordigliera delle Ande, sontuosa viticoltura d’alta quota

    • 8 Febbraio 2020
    • Fernanda Roggero

    La viticoltura d’alta quota ha sempre evocato un impegno eroico. Viti  strenuamente ancorate a minuscole terrazze strappate alla montagna. Oppure stese ai piedi di maestose catene. In ogni caso le...

  • Ritorna Fuoco!, il festival “preistorico” con un pizzico di sana follia

    • 29 Gennaio 2020
    • Fernanda Roggero

    Torna Fuoco! Food Festival, la manifestazione gastronomica più pazza  e divertente nel carosello di eventi che girano intorno al cibo-vino. Il nuovo appuntamento sarà come al solito in Sicilia, a settembre,...

  • Ecco perché varrà la pena di andare a Care’s anche quest’anno

    • 24 Gennaio 2020
    • Fernanda Roggero

    Ci sono molte ragioni per partecipare a Care's, la manifestazione sulla cucina (e non solo) etica ideata dal cuoco altoatesino Norbert Niederkofler. Si incontrano un sacco di chef che hanno fatto della...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.