Vai al contenuto
11 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Perbellini brevetta la sua “Milanese cotta e cruda”

    • 18 Gennaio 2020
    • Fernanda Roggero

    C'è voluto un cuoco veronese per brevettare la cotoletta alla milanese. L'iniziativa - alquanto audace - è di un grande della cucina italiana, Giancarlo Perbellini, che ha ideato una ricetta per attualizzare...

  • A Rotterdam il primo allevamento di mucche galleggiante

    • 9 Gennaio 2020
    • Fernanda Roggero

    Il futuro degli allevamenti? Potrebbe essere sull’acqua. Almeno è quel che pensano in Olanda. Rotterdam infatti ospita il primo allevamento bovino galleggiante. La "Floating Farm", creata da Peter van...

  • Niko Romito, chef dell’anno per Madrid Fusión

    • 8 Gennaio 2020
    • Fernanda Roggero

    Il 14 gennaio Niko Romito riceverà a Madrid il premio come chef dell'anno. Lo celebra Madrid Fusión, l'importante congresso gastronomico spagnolo, che sottolinea l'essenzialità della sua cucina, la...

  • Lunelli al vertice di Altagamma: “ecco chi saranno i nuovi consumatori”

    • 13 Dicembre 2019
    • Fernanda Roggero

    Asiatico, giovane, digitale. Attento a sostenibilità e approcci inclusivi. È questo l'identikit del futuro (neanche troppo) cliente-tipo del made in Italy secondo Matteo Lunelli, appena nominato presidente...

  • Tartufo tutto l’anno (se la lamella è liofilizzata)

    • 13 Dicembre 2019
    • Fernanda Roggero

    Siete già tristi perché la stagione del tartufo migliore volge al termine? Se non avete problemi di budget non c'è problema. Tartuflanghe l'azienda piemontese leader nell'offerta di Magnatum Pico (il...

  • Il tartufo non vi basta mai? Adesso potete anche berlo…

    • 11 Dicembre 2019
    • Fernanda Roggero

    Il boom del gin di questi ultimi anni ha scatenato la fantasia dei produttori. Sono arrivati sul mercato distillati con ogni sorta di botanica. A questo punto era solo questione di tempo. Ed infatti è...

  • Cantine Ferrari sparkling partner di Luna Rossa

    • 8 Dicembre 2019
    • Fernanda Roggero

    Bolle italiane per la nuova avventura di Luna Rossa. Le Cantine Ferrari saranno infatti lo “sparkling partner” del team Luna Rossa Prada Pirelli nella corsa verso l’America’s Cup, che culminerà...

  • Bartolini al dopo Scala con il Risotto omaggio a Cavaradossi

    • 7 Dicembre 2019
    • Fernanda Roggero

    Il piatto forte sarà il più che classico Risotto rape rosse e salsa gorgonzola (come si suol dire un suo signature dish) che però per l'occasione sarà rinominato Omaggio a Cavaradossi. Il creatore...

  • Il Blue Note cambia musica in cucina. Grazie a Don Lisander

    • 2 Dicembre 2019
    • Fernanda Roggero

    La musica è cambiata. Non quella - più che all’altezza come sempre - suonata dai gruppi jazz che si alternano sullo storico palco, ma il ritmo della cucina. Il Blue Note di Milano ha deciso, fortunatamente,...

  • Dalla Francia a Irlanda e Portogallo: le ostriche “democratiche” dell’Oyster Bar

    • 29 Novembre 2019
    • Fernanda Roggero

    Belon, Bouzigues, Princesa, Papillon, Cocollos… Quale che sia la vostra ostrica preferita al nuovo Oyster Bar in via Archimede a Milano la trovate. Da Francia, Irlanda, Portogallo, Sardegna (le Sandalia...

  • Niko Romito aumenta il palmares: nuova stella al Bvulgari Pechino

    • 29 Novembre 2019
    • Fernanda Roggero

    Niko Romito  aggiunge una nuova stella al suo palmares. L’ha conquistata con il ristorante Niko Romito del Bvlgari Hotel Pechino. A settembre un macaron era già stato assegnato al Niko Romito del Bvlgari...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.