Vai al contenuto
18 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ein Prosit 2022 nel segno della rinascita, con il parterre de rois dell’alta gastronomia mondiale

    • 14 Ottobre 2022
    • Fernanda Roggero

    Dal 19 al 23 ottobre sarà di nuovo una giostra di sapori, incontri, scambi, profumi e suggestioni. Udine apre le porte al multicolore mondo del gran cibo internazionale, ospitando la 23ma edizione di...

  • La “Rossa” approda a Istanbul, due stelle a Turk Fatih Tutak

    • 12 Ottobre 2022
    • Fernanda Roggero

    La Michelin è approdata a Istanbul (38ma destinazione premiata dalla Rossa). Solo un ristorante, TURK Fatih Tutak, nel quartiere di Bomonti, sul lato europeo della città, ha ricevuto due stelle. Altri...

  • Veuve Clicquot festeggia i 250 anni nel segno della sostenibilità (e dell’arte)

    • 11 Ottobre 2022
    • Fernanda Roggero

    Un’ode alla gioia e all’ottimismo. E di questi tempi si sa quanto ce ne sia bisogno. E quale colore meglio del giallo rappresenta l’atteggiamento positivo verso la vita? Giallo sole, quello da sempre...

  • Capofaro, la tenuta eoliana dei Tasca, premiata per la miglior carta di vini al mondo

    • 27 Settembre 2022
    • Fernanda Roggero

    Non stupisce che il luogo il cui cuore è uno straordinario anfiteatro di viti venga premiato per la scelta dei vini offerta ai suoi ospiti. Sembra del tutto conseguente. La vigna, che degrada dolcemente...

  • Señorío, sapore di (vera) Spagna nella Chinatown milanese

    • 23 Settembre 2022
    • Fernanda Roggero

    Al centro della parete, come in un’esposizione museale, evocativo e potente. Solo una divisa? Molto di più. È il Traje de Luces, vestito di luce, tradizionale abito dei toreri, in questo caso di uno...

  • Ferrari si ripete: di nuovo sul podio come “Sparkling Wine Producer of the Year”

    • 20 Settembre 2022
    • Fernanda Roggero

    Continua l’incetta di premi di Ferrari Trento. Nell’anno del suo 120° anniversario, la cantina trentina si è aggiudicata per la quinta volta il titolo di “Sparkling Wine Producer of the Year”...

  • Torino si candida per i 50 Best 2024

    • 15 Settembre 2022
    • Fernanda Roggero

    Dopo l’Eurovision l’Oscar del cibo? Torino si candida - anzi è candidata da ministero del Turismo ed Enit - come sede ospite della premiazione 50Best Restaurants 2024. Oggi è arrivato l’annuncio...

  • Care’s si fa in tre: appuntamenti a Venezia, Brunico e Salina

    • 13 Settembre 2022
    • Fernanda Roggero

    CARE’s va in tour: la manifestazione che ha al centro i temi della sostenibilità ideata da Norbert Niederkofler e Paolo Ferretti si moltiplica in un viaggio itinerante che toccherà Venezia, Brunico...

  • A caccia di tartufi estivi nei boschi di Casa di Langa

    • 2 Agosto 2022
    • Fernanda Roggero

    Da lontano lo scambi per un salottiero barboncino, con quel suo manto riccioluto e le dimensioni ridotte. Ma è fatto di tutt’altra pasta. Il Lagotto, fiero e volitivo a dispetto dell’apparenza delicata,...

  • Moda, golf e gran tavola: Serravalle Scrivia tre volte meta

    • 28 Luglio 2022
    • Fernanda Roggero

    Per i fashionisti è l’uscita autostradale che apre le porte all’empireo della moda di lusso accessibile. Per gli appassionati di golf uno splendido par 72 dalle caratteristiche altamente tecniche,...

  • Addio al conte Lucio, vignaiolo e pescatore (tra le altre cose)

    • 25 Luglio 2022
    • Fernanda Roggero
    • 1

    L’ultima volta era stato a Capofaro. Il conte Lucio, come veniva chiamato da tutti, era arrivato alla tenuta eoliana di Tasca con l’amico di sempre. Qualche giornata sull’isola, tra sfide a carte...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.