Vai al contenuto
11 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Piemonte sposa Emilia: nasce il primo Vermouth invecchiato nelle barriques dell’aceto balsamico

    • 7 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    Nasce il primo Vermouth invecchiato nelle barriques dell'aceto balsamico. Frutto della collaborazione di due marchi storici, l'acetaia Giusti e la distilleria Quaglia. Prodotto a Torino nella storica...

  • Drink Pink, anche in Champagne. E Moet l’ha capito per prima

    • 6 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    Through Pink Glasses. Ovvero, cerchiamo di vedere la vita in rosa. Un obiettivo particolarmente attuale, visto quello che abbiamo passato negli ultimi tre mesi... Sarà anche per questo che tutto ciò...

  • Jumbo Shrimp Guide to Italian Wine: la mini-guida per far amare l’Italia del vino

    • 5 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    Una serie di libri per raccontare il vino italiano agli appassionati di tutto il mondo. Il primo titolo, Jumbo Shrimp Guide to Italian Wine, è stato recentemente pubblicato da Positive Press ed è attualmente...

  • Campari acquisisce il 49% di Tannico (e potrà salire al 100%)

    • 5 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    Campari si beve Tannico. Oggi l'annuncio ufficiale: Campari Group ha acquisito il 49% del principale canale di vendita online italiano di vini e premium spirit. Il gruppo rileva a fermo il 39% del capitale...

  • A spasso nei boschi con Norbert. E poi gran pranzo in baita

    • 4 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    L'imperativo è riaprire. Ma come? Facendo finta che niente sia cambiato? Limitandosi a introdurre le novità imposte dall'esigenza di sicurezza (distanziamenti, mascherine, guanti)? O cercando di sfruttare...

  • Marilisa Allegrini, la Signora dell’Amarone, diventa Cavaliere del Lavoro

    • 1 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    Marilisa Allegrini, la Signora dell'Amarone, è stata nominata dal presidente Mattarella Cavaliere del lavoro. Marilisa ha portato i suoi vini in giro per il mondo, testimonial elegante ed efficace della...

  • Alle origini del caffè, sulle montagne dell’Uganda

    • 29 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    Un nuovo caffè e un menu dedicato. È appena uscita una limited edition Nespresso con un caffè che deriva dal programma "Reviving Origins" dedicato ai paesi di origine del caffè. Dopo Zimbabwe e Colombia...

  • Ad oggi riaperto solo il 27% dei ristoranti stellati al mondo

    • 28 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    Ritornare a tavola. Con prudenza. Ma anche un po' di ottimismo. Molti ristoranti hanno sfidato paure e difficoltà tecniche e hanno riaperto. Ma sembra siano molti di più quelli che hanno deciso di attendere....

  • Covid-19, la mixology solidale

    • 27 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    Nel momento in cui il sacrosanto rispetto della sicurezza si risolve in una criminalizzazione della movida (e gli assembramenti ai mercati comunali?) proprio dalla mixology arriva una mano a chi in questi...

  • Prossima destinazione? Il buen retiro green sulle cime

    • 25 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    Mentre aspetto che arrivi questo benedetto 3 giugno e con esso - si spera - il via libera fuori regione, mi chiedo spesso qual è il primo posto in cui vorrei catapultarmi. La prima destinazione post lockdown....

  • Il Quarantine Pinot Noir delle star di Hollywood

    • 24 Maggio 2020
    • Fernanda Roggero

    Ashton Kutcher e Mila Kunis, giovane coppia di star hollywoodiane, hanno lanciato il Quarantine Pinot Noir 2018, un Pinot nero dell’Oregon, e doneranno il 100% degli utili a enti di beneficenza che forniscono...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.