Vai al contenuto
19 November 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Nel piatto

– di Fernanda Roggero

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Chef
    • cibo
    • Film
    • food
    • Senza categoria
    • Televisione
    • Viagg
    • vino
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • All’asta a New York i vini del cuore di Joe Bastianich

    • 8 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    La verticale di Monfortino Riserva, Giacomo Conterno, con bottiglie che raccontano la storia della cantina dal 1941 al 2013 (anche attraverso alcuni rari grandi formati), il Barolo Giuseppe Rinaldi 1964...

  • Riva e Splash: in motoscafo lungo la Senna prima di un pranzo gourmet

    • 7 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Cosa puoi volere dopo una gita lungo la Senna a bordo del motoscafo più iconico della storia? Probabilmente attovagliarti al tavolo di un ristorate gourmet. Detto fatto. A Parigi ha appena aperto il...

  • 50Best Bid for Recovery, un’asta per sostenere il mondo del cibo

    • 7 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Prima bastava farli entrare in classifica per mettere il turbo ai loro fatturati. Oggi 50Best, come sempre con il concreto sostegno del Gruppo Sanpellegrino, scende in campo per dare una mano al mondo...

  • I mitici paccheri e i cannoncini conquistano anche la Juve: i Cerea all’Allianz Stadium

    • 6 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    Nel petto di sicuro batte un cuore nerazzurro. Non per la Beneamata milanese, ma per la Dea bergamasca. Di certo, tuttavia, il tifo verrà messo in sordina nelle trasferte torinesi. Dal 1° luglio...

  • La Guinness invenduta durante il lockdown? Ecco dove finisce

    • 3 Luglio 2020
    • Fernanda Roggero

    La Guinness invenduta durante il lockdown? Finisce a fertilizzare le coltivazioni di salici e abeti natalizi oppure viene utilizzata nella produzione di bio-gas o nel compostaggio. L'idea è venuta all'azienda,...

  • Langosteria porta i suoi crudi di mare al Mandarin Lago di Como

    • 30 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero
    • 1

    Il Levante ligure, a due passi da Portofino, o il lago più glamour (quello di Como, what else?)? Per i - tanti - appassionati di Langosteria, il ristorante di pesce dei milanesi, un dubbio legittimo,...

  • Select, l’anima dello Spritz, torna (in parte) a produrre a Venezia

    • 29 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    Select, l'anima del vero Spritz, torna nel cuore di Venezia. In occasione del centenario del marchio, l'"aperitivo nato a Venezia" ha annunciato il ritorno di una parte della sua produzione in città:...

  • Adorate il Pinot Noir? Allora La Grande Dame 2008 fa per voi

    • 29 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    Mai come in Champagne la firma dello chef de caves  è un vero sigillo. Anche da noi grandi vini sono legati indissolubilmente agli enologi che li hanno creati e seguiti. Ma forse, come spesso accade...

  • Romito e Colagreco, tra icone evergreen e menù lunari

    • 22 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    Due ripartenze all'insegna del cambiamento. Alta cucina, nel cuore dei monti d'Abruzzo e sotto la luce dorata della costa Azzurra. Qui Castel di Sangro. Il Reale di Niko Romito riapre il 2 luglio. Festeggiando...

  • Ana Roš, due stelle che vanno oltre il bordo del piatto

    • 17 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

    Una doppietta al primo colpo. Non è da tutti. Ma nessuno si è stupito che Ana ce l'abbia fatta. La donna (prima che cuoca) più tenace, resiliente, energica e acuta dell'alta gastronomia mondiale. Sempre...

  • L’assenza di turisti stranieri potrebbe costare 8 miliardi all’agroalimentare italiano

    • 16 Giugno 2020
    • Fernanda Roggero

     Otto miliardi. È quanto rischia di perdere il settore agroalimentare quest'anno grazie a un'estate senza turisti stranieri. La stima è di Filiera Italia. Il turismo straniero per il 2020 secondo l’Enit...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.